Assaggi di shiatsu

Lo Shiatsu e la resistenza al cambiamento che la primavera porta con sé


L’uomo è natura ma con i ritmi frenetici, le nuove tecnologie e le abitudini malsane ci siamo allontanati molto da essa. Il cambio di stagione, e in particolare la primavera, porta l’attenzione sul cambiamento. Molto spesso resistiamo al cambiamento per paura o pigrizia. Il taoismo ci insegna che, per stare bene, è necessario affidarci al flusso spontaneo delle cose. La contrapposizione “yin”-“yang” ci ricorda che la legge degli opposti governa le nostre vite. Il ciclo naturale delle stagioni porta con sé sempre qualcosa di nuovo e la primavera, per eccellenza, rappresenta la stagione della rinascita.

Lo Shiatsu in Oriente viene utilizzato per lo più come forma di prevenzione e riceverlo regolarmente consente di non incorrere in disturbi di vario genere mentre in Occidente viene considerato come una “coccola” o “ultima spiaggia”.

La medicina cinese (a cui si rifà lo Shiatsu) considera la resistenza al cambiamento come una delle principali cause di squilibrio e disarmonia. La primavera va accolta per ritrovare vitalità e armonia sia nel corpo che nella mente. Rinascita e fioritura sono necessari per rinnovarci.

Lo Shiatsu rappresenta un sostegno per la persona che deve affrontare questo cambiamento. Questa disciplina regola il sistema sonno/veglia, calma l’agitazione e riarmonizza le funzioni vitali. Lo Shiatsu può aiutare anche le funzioni respiratorie, migliorare i sintomi delle allergie, aiutare la persona che lo riceve a ritrovare la propria centratura. Lo Shiatsu aiuta il ricevente a lasciare andare (non solo dal punto di vista fisico ma anche emotivo), a gestire meglio le emozioni e in particolare l’ansia, a distendere i muscoli contratti e a sentirsi più flessibili e leggeri. Questa pratica si riceve in abiti comodi su un comodo futon giapponese e non ha controindicazioni. Il percorso può essere affiancato a terapie farmacologiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *